Quali sono i principali servizi di traduzione audiovisiva?

L’espressione “traduzione audiovisiva” si riferisce a tutte le forme di localizzazione linguistica dei dialoghi originali dei prodotti audiovisivi, che permettono la loro fruizione al pubblico internazionale, inclusi gli spettatori con disabilità sensoriali, come non udenti e non vedenti.

I servizi di traduzione e localizzazione audiovisiva di contenuti multilingue costituiscono un mondo a sé nel panorama professionale della traduzione. I principali sono:

Sottotitolazione

Servizio di traduzione e inserimento di didascalie per film, documentari, interviste e altri video.

La sottotitolazione si divide in interlinguistica e intralinguistica, a seconda che la lingua dei sottotitoli sia diversa da quella del contenuto originale o sia la stessa.

Doppiaggio

Consiste nella sostituzione dei dialoghi originali con voci tradotte ed eventualmente sincronizzate, nella lingua del Paese di diffusione.

Ideale per film, documentari e contenuti audiovisivi destinati alla trasmissione ufficiale.

Voice over

Il voice over è una tecnica di doppiaggio che consiste nel sovrapporre ai dialoghi originali la loro traduzione adattata in un’altra lingua.

Utilizzata spesso per interviste, video formativi e contenuti informativi.

Servizi di accessibilità

Per rendere accessibili i contenuti audiovisivi a persone sorde o cieche, offriamo sottotitolazione per non udenti e audiodescrizione.

Quale servizio di traduzione audiovisiva scegliere?

  • Sottotitolazione

    La sottotitolazione è la miglior soluzione per progetti a budget contenuto. Essa favorisce la diffusione online e per facilitare la comprensione in contesti multilingue, per esempio con versioni originali sottotitolate. Per sapere di più sul processo di sottotitolazione, leggi il nostro ultimo articolo!

  • Doppiaggio e voice over

    Le diverse tecniche di doppiaggio sono preferibili per tutte le grandi produzioni del mondo dell’intrattenimento e/o che sono destinate, in particolare, a quei Paesi in cui il pubblico predilige visionare contenuti nella propria lingua madre. Sono consigliate anche per piccole produzioni che vogliano dimostrare grande attenzione e cura nel dettaglio.

    Con il passare del tempo, inoltre, per ogni prodotto audiovisivo si è affermato un servizio di doppiaggio standard che lo contraddistingue. Per esempio, il lip-sync dubbing è la modalità preferita nei film, nei documentari la più comune è il voice off e, invece, per alcuni programmi televisivi di intrattenimento lo standard è il voice over.

  • Servizi di accessibilità

    La principale funzione di questi servizi è quella di rendere fruibili i prodotti audiovisivi a un pubblico con disabilità sensoriali, in particolare a non udenti e non vedenti. Pertanto, se questo è il tuo obiettivo, i servizi di accessibilità video per utenti con disabilità sono ciò che fa al caso tuo!

I nostri principali clienti

Tra i numerosi clienti che hanno usufruito dei nostri servizi di traduzione audiovisiva menzioniamo l’Università de La Rioja in Spagna, il Ministero degli Interni francese, la Radiotelevisione Italiana (RAI), il gruppo AB di Brescia, il Politecnico di Milano e le Scuole Centrali Antincendi di Roma.

La complessità dei servizi audio video

Il servizio di traduzione audiovisiva nasce da un processo che integra competenze linguistiche e tecniche avanzate, necessarie per adattare e localizzare contenuti multimediali in maniera impeccabile.

In breve, per realizzare un prodotto a regola d’arte, il ritmo e l’emozione dell’originale devono essere mantenuti fedelmente anche nella versione in un’altra lingua.

Il segreto delle traduzioni audiovisive di SMG

Nei nostri servizi di sottotitolazione, la sincronizzazione dei sottotitoli viene preceduta dalla traduzione e adattamento culturale dei dialoghi e dalla loro revisione, che vengono svolti da professionisti madrelingua esperti del settore. Allo stesso modo, le nostre soluzioni di doppiaggio e voice over sono realizzate da specialisti delle tecniche di audiodescrizione.

La nostra competenza è garanzia di massima accessibilità per tutti, compresi gli spettatori non udenti e non vedenti. In questo modo, possiamo offrire un’esperienza multimediale autentica e coinvolgente a un pubblico davvero globale.

Abbattere le barriere linguistiche: la mission che ci muove da oltre trent’anni

Il nostro pool di tecnici e linguisti si confronta da anni con le sfide del multilinguismo e del multiculturalismo. Nel doppiaggio e nella sottotitolazione è forse ancor più evidente quanto la traduzione sia essenziale per mettere in comunicazione mondi diversi. Per questo, anche nei servizi audiovisivi si compie perfettamente la nostra mission: grazie al nostro aiuto, i tuoi film, video e contenuti multimediali in generale possono essere visti dal più ampio pubblico possibile, superando le barriere linguistiche!

 

In conclusione, per ulteriori approfondimenti sul mondo dei servizi audio-video internazionali nell’era dell’Intelligenza Artificiale, dai un’occhiata al nostro ultimo articolo!

RICHIEDI UN

PREVENTIVO

Compila i campi del modulo sottostante per richiedere un preventivo ai nostri uffici. Il nostro staff sarà lieto di poter rispondere alla tua richiesta nel più breve tempo possibile.

Dimensione massima del file: 67.11MB

This site is protected by reCAPTCHA and the Google Privacy Policy and Terms of Service apply.