Servizio di redazione di manualistica tecnica
Come scrivere un manuale tecnico? La conoscenza basata sull'esperienza diretta
Il technical writing della manualistica è un servizio che abbiamo iniziato a svolgere internamente fin dal 1996, per ottimizzare, chiarire e uniformare i nostri manuali, documenti e procedure; anche con l’obiettivo di allinearci agli standard dalle certificazioni internazionali che abbiamo ottenuto negli anni (tra cui ISO 9001, ISO 17100 e ISO 27001).
Le competenze così acquisite sono state affinate lavorando sulla traduzione e revisione dei documenti tecnici dei nostri numerosi clienti.
Tutta l’esperienza maturata in questi trent’anni soprattutto nella redazione di manuali tecnici è oggi a vostra disposizione!
Perché la redazione della manualistica tecnica è il nostro forte?
Lavorando con linguisti madrelingua esperti nel settore, siamo in grado di scrivere manuali tecnici con un linguaggio altamente specialistico, aggiornato terminologicamente e con la consapevolezza dei bisogni che caratterizzano gli utilizzatori finali.
I testi così prodotti vanno dritti al S.U.C.C.O. del discorso perché sono:
- Semplici e accessibili (“Simplicity is the key to brilliance” – Bruce Lee)
- Uniformi, in base alle Norme Redazionali e agli standard di redazione che definiamo all’inizio del lavoro per facilitare tanto la redazione manuali quanto la successiva lettura
- Completi di tutte le informazioni necessarie
- Chiari, cioè che non lasciano spazio ad ambiguità
- Ottimizzati per i diversi formati di file scelti dal cliente.
Non solo il singolo testo:
Il nostro servizio di consulenza linguistica supporta la redazione e gestione dei vostri contenuti tecnici a 360°
Scopri di più sulla consulenza linguisticaVantaggi di affidare a SMG la redazione dei manuali tecnici
- Come già detto, per scrivere i manuali tecnici ci avvaliamo di redattori professionisti esperti nel settore del cliente che quindi comprendono le sue esigenze e sono in grado di preparare documentazione tecnica ad hoc, con un’attenzione particolare alla flessibilità del servizio, alla rapida leggibilità dei contenuti e al coinvolgimento del pubblico internazionale.
- Le nostre competenze non si limitano all’ambito linguistico, ma si estendono dall’analisi settoriale fino alle competenze comunicative tipiche del content writing. Questo valore aggiunto è importante perché spesso i redattori dei manuali non hanno le competenze comunicative necessarie per trasmettere le loro conoscenze tecniche in modo semplice, chiaro e facilmente comprensibile per gli utenti finali. Questa lacuna comporta la necessità di ulteriori chiarimenti che si traducono in perdita di tempo e inefficienza. La nostra esperienza, invece, ci permette di produrre manuali con un occhio di riguardo alle esigenze dell’utilizzatore finale.
- Oltre alla stesura, possiamo fornire un’ampia gamma di servizi accessori on-demand che rendono il risultato finale del processo ancor più accessibile, chiaro e accattivante:
- Formattazione delle pagine con impaginazione professionale
- Illustrazione e progettazione grafica
- Realizzazione di video, con doppiaggio e/o sottotitoli
- Implementazione web e multicanale.
Qual è la differenza fra i manuali tecnici e le policy o le procedure aziendali?
Come vengono redatte le seconde?
Quale dei due sistemi è più adatto per la tua azienda?
Questi e altri dettagli nella nostra pagina dedicata!
RICHIEDI UN
PREVENTIVO
Compila i campi del modulo sottostante per richiedere un preventivo ai nostri uffici. Il nostro staff sarà lieto di poter rispondere alla tua richiesta nel più breve tempo possibile.