Servizio di redazione tecnica (technical writing) multilingue
Redazione tecnica: l'arte di rendere semplici contenuti tecnici complessi
Il technical writing è il servizio di redazione tecnica di documenti e testi caratterizzati da un’elevata complessità, come linee guida, istruzioni, manuali e procedure,
Il servizio, che in italiano è più conosciuto come “scrittura tecnica“, ha l’obiettivo di rendere concetti complessi in modo puntuale, chiaro, semplice, schematico e coerente.
La nostra redazione tecnica di documenti multilingue ottimizza i processi aziendali dei clienti
Se necessiti di un manuale, una procedura o di qualsiasi altro documento tecnico e cerchi un unico fornitore che lo realizzi per te occupandosi di
- scrittura tecnica dei contenuti
- impaginazione
- grafiche, illustrazioni stampa
- diffusione multicanale dei risultati
il nostro dipartimento di editoria tecnica è in grado di curare tutte le fasi a 360°!
Inoltre, ci piace sottolineare che i technical writer nel mondo, in quanto autentici madrelingua, sono in grado di redigere la documentazione tecnica direttamente nella lingua di destinazione dei contenuti. Questa è un’ulteriore garanzia della nostra precisione terminologica e competenza tecnica nei mercati locali.
In particolare siamo specializzati nella scrittura tecnica di:
Manualistica
Ci occupiamo della redazione di manualistica e documentazione tecnica per aziende, come fascicoli tecnici, manuali di manutenzione, manuali di assistenza, guide, trouble shooting, libretti d’uso, ecc.
Procedure aziendali
Forniamo un servizio di consulenza linguistica che prevede l'analisi delle attuali policy, procedure e processi aziendali dei clienti, per redigere nuove versioni più semplici, chiare e uniformi.
Processo di redazione tecnica
Preparazione alla redazione tecnica
Il primo passaggio è un’analisi approfondita, tramite la quale i redattori definiscono lo stile comunicativo che sarà utilizzato per la scrittura e organizzano i contenuti in modo tale da realizzare una struttura modulare per il riutilizzo delle parti simili e ripetitive.
In questa fase, i redattori studiano il funzionamento del prodotto o processo da documentare, individuano le esigenze del cliente e ricevono sue indicazioni rispetto a eventuali normative di settore da applicare. Ciò avviene mediante interviste e visite mirate e acquisizione del materiale di riferimento.
Inoltre, su richiesta, cercano informazioni esterne, cioé contenuti dal web e da archivi che non appartengono al cliente, al fine di, per esempio, conoscere meglio il contesto di lavoro o fare benchmarking con la concorrenza.
Infine, raccolgono i dati acquisiti e le indicazioni ricevute dal cliente nelle Norme di Redazione, che vengono poi validate dal cliente stesso.
Consulenza
Prima di procedere con la redazione vera e propria, SMG è in grado di fornire un ulteriore servizio di consulenza al cliente che esula dalla mera scrittura del messaggio originale fornito dal cliente e mira a individuare una nuova idea, procedura o tecnologia.
Edizione e servizi accessori
Definite con il cliente le priorità e il programma di lavoro, si esegue la redazione tecnica. Parallelamente alla scrittura, su richiesta, il nostro team realizza illustrazioni tecniche, grafiche e creazioni multimediali che accompagnano il testo tecnico e ne migliorano l’efficacia multicanale.
Man mano che i lavori proseguono, le bozze vengono sottoposti al cliente per l’approvazione, affinché il lavoro proceda linearmente, evitando massive correzioni finali. I testi vengono scritti e revisionati dai redattori tecnici e revisori di SMG e validati dal cliente. Infine, si continua con l’eventuale l’impaginazione, traduzione, stampa e condivisione del risultato con il pubblico.
Aggiornamento periodico
La gestione della conoscenza aziendale non si esaurisce con la redazione della documentazione finale. Infatti, affinché la documentazione tecnica risulti sempre allineata con le esigenze del cliente e le evoluzioni del suo contesto è necessario un costante aggiornamento. Per questo, Studio Moretto Group svolge:
- Il periodico aggiornamento dei contenuti tecnici per allinearli alle novità del prodotto/processo del cliente e a eventuali cambiamenti normativi del settore;
- Un servizio di help desk per la gestione delle segnalazioni e richieste da parte degli utenti con un sistema di ticketing;
- Il servizio di formazione agli utenti sui contenuti dei manuali/procedure redatti.
Per ulteriori dettagli, visita la nostra pagina sull consulenza linguistica!
Technical writer d’alto profilo
I nostri redattori tecnici (technical writer) hanno esperienza pluriennale nella redazione della documentazione tecnica in diversi ambiti, soprattutto quelli ingegneristici della meccanica e dell’elettronica.
Avete mai pensato di creare il vostro manuale per gli Stati Uniti direttamente in inglese? Il nostro fiore all’occhiello è la disponibilità di redattori madrelingua che redigono la vostra documentazione tecnica direttamente in lingua straniera, evitando così la traduzione.
La redazione della documentazione tecnica può avvenire nei nostri uffici di technical writing o, se per esigenze riservatezza, anche presso il cliente.
Oltre la redazione tecnica: i benefici intangibili di un consulente esterno
In aggiunta all’esperienza tecnica del team e alla presenza in diversi Paesi, rivolgersi a consulenti esterni come SMG presenta ulteriori benefici intangibili specialmente nel medio-lungo periodo.
Un altro punto di vista
Innanzi tutto, un consulente esterno può fornire una valutazione imparziale del sistema informativo esistente e identificare più facilmente le eventuali inefficienze. Un consulto esterno, infatti, può apportare nuove prospettive e identificare le ridondanze e le procedure troppo complesse che necessitano di una semplificazione.
Alleggerimento di lavoro e responsabilità
Un consulente ha le capacità necessarie per completare il progetto più velocemente rispetto ai team interni che potrebbero avere altre responsabilità. Un team esterno, inoltre, riduce la pressione sui dipartimenti aziendali incaricandosi, oltre alla scrittura, anche delle attività di analisi e ricerca che richiedono molto tempo.
Questo riduce l’impegno e le responsabilità dei dipartimenti interni, che possono concentrarsi sul lavoro quotidiano pur mantenendo un controllo completo del lavoro.
Continuità del progetto: le parole creano la realtà!
Una gestione centralizzata del lavoro di scrittura tecnica facilita l’aggiornamento di tutti i documenti nel tempo. Inoltre, occupandosi della gestione dell’help desk e della formazione del personale, SMG renderà la redazione tecnica un lavoro corale: i lavoratori potranno chiedere, contribuire, innovare e ottenere soluzioni per il loro lavoro quotidiano.
Questo cambiamento è la spina dorsale della formazione continua, della conservazione delle conoscenze e del successo dei progetti.
Le ultime tecnologie per il technical writing
Utilizziamo sistemi informatici innovativi che offrono i seguenti benefici:
- Organizzazione modulare dei contenuti tecnici, per una comunicazione efficace ed economicamente più efficiente.
- Gestione di contenuti multilingue, con l’ausilio di strumenti per la traduzione assistita e la localizzazione in più lingue e formati.
- Illustrazione: facilitiamo la comprensione del documento mediante disegni tecnici, fotografie e diagrammi chiari ed esplicativi.
- Integrazione di sistema: la nostra redazione può utilizzare le piattaforme software del cliente, ma possiamo anche fornire consulenza sull’introduzione di Content Management System (CMS) adeguati.
- Comunicazione multicanale: e se il manutentore potesse interrogare in tempo reale più documenti online? O se potesse interagire con ciò che legge senza essere vincolato allo scomodo supporto cartaceo? La redazione di documenti tecnici nei più attuali formati digitali assicura la fruibilità dei vostri contenuti da parte degli utenti, ovunque e su qualsiasi piattaforma.
Formazione al cliente per il technical writing autonomo
Infine, qualora il cliente desiderasse aggiornare le competenze redazionali del proprio ufficio tecnico, potrà avvalersi dei nostri percorsi formativi su misura. In questo modo, il team potrà svolgere in autonomia la redazione della documentazione tecnica interna, servendosi del supporto esterno di SMG solo quando sarà necessario.
RICHIEDI UN
PREVENTIVO
Compila i campi del modulo sottostante per richiedere un preventivo ai nostri uffici. Il nostro staff sarà lieto di poter rispondere alla tua richiesta nel più breve tempo possibile.